- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 04 Aprile 2013
- Visite: 787
![]() |
A Bari l' Archeologia si apre alle scuole: tra marzo e aprile l' I.I.S.S. Elena di Savoia e in particolare le classi quinte del corso Biologico - Brocca, accolgono nel laboratorio di Chimica Analitica frammenti ceramici provenienti da scavi archeologici presso la Basilica di S. Nicola. Scopo di questa “accoglienza” è cercare, attraverso le analisi chimiche, residui di alimenti intrappolati all'interno dei contenitori ceramici. Si utilizzano le competenze acquisite dagli studenti per aprire una finestra sugli usi alimentari dei Baresi del passato. Il progetto, condotto dal prof. Michele Di Felice e dalla dottoressa Valeria Monno, si inserisce nell'ambito di uno studio più ampio che da qualche anno vede coinvolti il Dipartimento di Scienze dell'Antichità e del Tardoantico dell' Università di Bari e la Soprintendenza Archeologica, per fare luce sulla storia della nostra città. Il progetto è una tappa importante per la sensibilizzazione del pubblico studentesco al tema dei patrimonio culturale cittadino.
- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 02 Marzo 2013
- Visite: 979
Lunedi 4 marzo p.v. alle ore 10.00 in aula magna, nell'ambito dell'alternanza scuola - lavoro si terrà un seminario sul tema: Produzione di Farmaci Sterili ed Iniettabili.Relatrice sarà la dottoressa Rita Maria Maffei, Quality Unit Director & Qualified Person presso la Merk Serono. Si porrà particolare riguardo ai seguenti aspetti: sterilizzazione, asepsi, sterilità e ambienti adibiti alla produzione industriale; cenni e riferimenti alle NBF( Norme di Buona fabbricazione) e GMP (Good Manufacturing Practice).
- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 24 Marzo 2013
- Visite: 821
Dal giorno 25 marzo il nostro Istituto ospiterà, per tre mesi, una studentessa dell' IES "Santa Barbara" di Malaga nell'ambito del Progetto Leonardo, mobilità e formazione all'estero. L'attività di training si svolgerà presso strutture esterne (Università - Laboratori d'analisi - Scuola) come periodo di tirocinio nel settore Microbiologico e Biochimico, valido per il percorso universitario della stagista spagnola Lara M.B. Tutor training la Prof.ssa Daniela Paparesta, Referente Progetti Europei.
- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 16 Marzo 2013
- Visite: 838
Venerdì 15 marzo si è svolta una visita degli studenti impegnati nell'alternanza scuola lavoro alla Farmalabor di Canosa, azienda leader nelle preparazioni galeniche. Studenti e docenti hanno molto apprezzato l'accoglienza e la qualità innovativa e avanzata dell'impresa.
- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 16 Marzo 2013
- Visite: 879
Il gruppo degli studenti dell'Elena di Savoia partecipanti al Piano Lauree scientifiche in piena attività, il pomeriggio dell'11 marzo 2013, nei laboratori di del Dipartimento di Chimica dell'Università di Bari.
- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 16 Marzo 2013
- Visite: 897
La finale Provinciale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2013 si terrà il 22 marzo 2013 presso l'I.I.S.S."Elena di Savoia" di Bari, sede di via Caldarola, polivalente di Japigia. Accoglienza a partire dalle ore 15.30. Alle ore 16.30 avrà inizio la prova scritta.
Per informazioni contattare la docente referente per l'iniziativa prof.ssa Giovanna Farella
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
" ' + path + '\'' + prefix + ':' + addy70165 + '\'>');
document.write(addy_text70165);
document.write('<\/a>');
//-->\n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 16 Marzo 2013
- Visite: 861
Come ogni anno, l’Istituto parteciperà alla Manifestazione Cinematografica BIF&ST.
- Dettagli
- Categoria: Studenti
- Pubblicato: 23 Febbraio 2013
- Visite: 934
Martedì 26 alle ore 17,15 è convocato un incontro degli alunni e dei genitori delle classi seconde dell’Elena di Savoia per la scelta dei percorsi di studio del triennio (ambientale - sanitario).