- Dettagli
- Categoria: Letture
- Pubblicato: 24 Novembre 2014
- Visite: 1068
![]() |
Il metodo Montessori era già in linea con la logica delle app digitali? La Finlandia che abbandona la penna a favore degli strumenti tecnologici, sta facendo una pericolosa fuga in avanti o permetterà al suo sistema scolastico di distanziare ancora di più gli altri? |
![]() |
Un interessante articolo pubblicato su Repubblica, ci parla del sistema Montessori come di una "profezia" sull'insegnamento interattivo, visto che il metodo di insegnamento della famosa pedagogista risulta essere, a detta degli studiosi, in linea con la logica sottesa al funzionamento delle applicazioni digitali.
Ed è notizia di oggi, pubblicata sul Secolo XIX, che la Finlandia, il cui primato nell'ambito dell'istruzione scolastica è realtà consolidata già da qualche tempo, sta per dare l'addio alla scrittura a mano: dal 2016 gli unici strumenti di scrittura saranno pc e tablet. Le penne saranno destinate a diventare oggetto di antiquariato.
I due articoli offrono spunti di riflessione di indiscutibile interesse; ad ognuno di noi farsi un'idea pro o contro, senza magari dimenticare un saggio antico, tuttora valido ancorché annoso: in medio stat virtus.